LANZO -Laureato in architettura, con esperienze in progetti di sviluppo locale, comunicazione e marketing territoriale, Matteo Filippin, figlio dello storico sindaco lanzese Andrea, si candida alle prossime elezioni comunali alla carica di primo cittadino. Accanto a lui è già pronta la squadra: con il simbolo “lanzopernoi” sono pronti a scendere in campo per il proprio Comune. A sfidarlo alle elezioni di ottobre Deborah Fiore e Fabrizio Vottero.
«La nostra squadra – commenta Matteo Filippin – non è una semplice lista di nomi e non solo un gruppo di persone innamorate di Lanzo: “lanzopernoi”raccoglie un vero e proprio team di lavoro in una squadra operativa.
I vari componenti del gruppo raccolgono una rappresentanza significativa della società civile: dal medico al commercialista dall’esperto in formazione professionale all’insegnante, dall’imprenditore al tecnico sportivo, dal commerciante, all’architetto, al ricercatore scientifico. Tutti uniti dalla consapevolezza che solo condividendo competenze ed esperienze personali, si potrà realizzare l’impegnativa ed ambiziosa svolta di cui Lanzo ha bisogno.
Abbiamo evitato ogni approccio polemico, contrapponendo proposte che guardano avanti con la convinzione che per fare bisogna avere idee chiare, tempo, energie e competenze. Il veloce cambiamento al quale la società, i sistemi produttivi, i costumi sono soggetti parlano linguaggi diversi ed impongono velocità di scelta e di azione per mantenere un livello di competitività adeguato.
Amiamo la nostra storia e le nostre radici, ma serve oggi un nuovo approccio per trasformare i testimoni del passato in testimonial per il futuro.
“Lanzopernoi”sceglierà dunque strumenti innovativi per una crescita armonica del paese a partire dalla progettazione partecipata, ovvero attraverso un coinvolgimento dei cittadini. Ricercheremo inoltre partnership pubblico private per sostenere investimenti e nuovi servizi, utilizzeremo linguaggi contemporanei per condividere progetti ambiziosi nel rispetto dell’identità dei luoghi e con gratitudine nei confronti di chi si metterà in gioco».lista Matteo Filippin
Elisabetta Ranieri, titolare studio di commercialista e revisore dei conti, atleta e tecnico di Agility Dog

Giorgia Berra, Impiegata di magazzino, attiva nel volontariato e amante degli animali
Irene Angela Bianchi , Terapeuta sistemico consulente aziendale in formazione e comunicazione strategica
Maria Teresa Cardone, appassionata di arte ed insegnante nella scuola d’infanzia

Emanuela Castellini, collaboratrice domestica, attiva nel volontariato e dinamica organizzatrice di eventi

Marika Cipriani, imprenditrice nel settore dell’elettronica, esperta in logistica e maestra di sci
Alessandro Favero Camp, imprenditore settore turistico e della ristorazione

Piero Galizia, Architetto libero professionista ed esperto in comunicazione grafica
Claudio Brachet Isella, Biologo e ricercatore scientifico in campo medico oncologico

Simone Negri, Osteopata libero professionista ed appassionato di sport di squadra
Franco Rubiola, medico chirurgo libero professionista ed appassionato di montagna
